Condizioni generali di utilizzo del Sito e vendita dei Prodotti
- Oggetto
Le presenti condizioni generali (nel seguito, le “Condizioni Generali”) disciplinano e regolamentano (i) l’utilizzo della piattaforma commerciale online riconducibile al sito internet labastiaparma.it (nel seguito, il “Sito”) e (ii) la compravendita dei prodotti e dei servizi pubblicizzati sul Sito (nel seguito, i “Prodotti” o il “Prodotto”) dai produttori convenzionati (nel seguito, i “Venditori”) con La Bastia Srl (P.IVA IT 02647510201), società avente sede legale in Via Circonvallazione Fosse, 23, 46019 Viadana MN, Italia, indirizzo di posta elettronica [email protected] (nel seguito, “La Bastia”).
Il Sito è di proprietà de La Bastia.
L’utente del Sito (nel seguito, il “Cliente”), prima del perfezionamento dell’eventuale acquisto, dovrà prendere visione e accettare le Condizioni Generali che saranno altresì consultabili dal Cliente, in ogni momento, sul Sito.
Le Condizioni Generali sono redatte in lingua italiana.
- Ordine ed acquisto dei Prodotti
La compravendita dei Prodotti sarà perfezionata, sul Sito, tra Venditori e Cliente (nel seguito, il “Contratto di Vendita”), nel rispetto delle Condizioni Generali, del Codice Civile italiano e, ove applicabile, del D. Lgs.206/2005 e successive modifiche e integrazioni (nel seguito, il “Codice del Consumo”).
Il Cliente, onde poter acquistare i Prodotti sul Sito, dovrà:
- selezionare ed aggiungere il Prodotto al “Carrello”;
- al termine della selezione, procedere con la “Cassa” del “Carrello”;
- compilare il modulo d’ordine, in formato elettronico, seguendo le istruzioni presenti sul Sito procedendo con la registrazione della propria anagrafica Cliente e creando un proprio account ed una password personale;
- inserire l’indirizzo di fatturazione o di emissione della ricevuta;
- inserire l’indirizzo di spedizione, se diverso da quello di fatturazione;
- selezionare la modalità di pagamento desiderata, tra quelle indicate nel Sito;
- leggere e accettare le Condizioni Generali ed il modulo definito “Privacy”;
- effettuare l’ordine, procedendo al pagamento (nel seguito, l’“Ordine”).
L’Ordine verrà considerato come una mera proposta contrattuale di acquisto dei Prodotti, formulata dal Cliente direttamente al Venditore, per il tramite de La Bastia.
La compravendita si intenderà perfezionata con l’accettazione dell’Ordine da parte del Venditore mediante email e con l’invio, da parte de La Bastia, di separata comunicazione contenente le informazioni relative alla spedizione del/i Prodotto/i e alla data di consegna prevista (nel seguito, l’“Accettazione dell’Ordine”).
Qualora alcuni Prodotti oggetto dell’Ordine non dovessero essere disponibili negli stock dei Venditori, La Bastia ne darà tempestiva comunicazione, a mezzo email, al Cliente, il quale, entro le successive 12 (dodici) ore, potrà sostituire i Prodotti acquistati con altri Prodotti disponibili ovvero annullare l’Ordine, restando inteso che, in caso di mancata risposta entro il suddetto termine, l’Ordine verrà considerato confermato e i Prodotti disponibili verranno preparati per la spedizione e inviati al Cliente.
Il corrispettivo pagato dal Cliente per Prodotti non consegnati, poiché non disponibili, verrà a quest’ultimo riaccreditato entro 7 (sette) giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso dall’Ordine.
La Bastia si riserva il diritto di incentivare e promuovere, presso i Clienti, servizi in abbonamento aventi ad oggetto l’acquisto periodico (settimanale, mensile, trimestrale, semestrale etc.) di uno o più Prodotti, ad un prezzo scontato o, comunque, a condizioni economiche di favore (di seguito, la “Campagna Abbonamenti”), nei termini che dovranno essere indicati con apposito regolamento. L’adesione alla Campagna Abbonamenti, da parte del Cliente, comporterà l’obbligo per quest’ultimo di accettare integralmente i termini del predetto regolamento, unitamente alle Condizioni Generali, per quanto non espressamente disciplinato dal regolamento stesso.
Tutti gli Ordini devono corrispondere alle normali necessità di consumo del Cliente, non essendo, i Prodotti, destinati alla rivendita. Il requisito della normale necessità del Cliente potrà venir meno sia in funzione del numero di Prodotti acquistati con un singolo Ordine che del numero di Ordini di un singolo Prodotto, inviati da un unico Cliente. Qualora dovesse venir meno detto requisito, il Venditore avrà facoltà di rifiutare l’Ordine.
- Informazioni sui Prodotti
La descrizione, le caratteristiche e i codici dei Prodotti saranno direttamente consultabili dal Sito mentre le informazioni inerenti composizione, sostanze allergeniche ed eventuali trattamenti dei Prodotti stessi potranno essere richieste al servizio clienti de La Bastia (nel seguito, il “Servizio Clienti”) che, attraverso i Venditori, le renderà disponibili ai Clienti.
Le immagini dei Prodotti presenti sul Sito, ove disponibili, avendo esclusivamente finalità promozionali e pubblicitarie, potranno differire, per colore, forma e dimensione, dai Prodotti reali.
- Prezzi dei Prodotti e spedizioni
I prezzi dei Prodotti indicati nel Sito sono espressi in Euro e si intendono comprensivi di tasse e imposte di legge.
I costi di spedizione, in Italia, variano a seconda del peso dei Prodotti acquistati e dalla regione o zona di consegna e sono indicati sul Sito.
Per ora non è disponibile il servizio di consegna nei paesi esteri.
- Modalità di pagamento e fatturazione dei Prodotti
Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti, e delle relative spese di spedizione, mediante
- Bonifico Bancario: il Cliente dovrà effettuare il bonifico bancario entro 3 (tre) giorni dall’Ordine alle seguenti coordinate bancarie: (i) beneficiario: La Bastia srl codice IBAN: IT06A0538765740000002980356 Banca: BANCA POP. EMILIA Filiale: Fontanellato (Parma) Causale: data e numero dell’Ordine, reperibile nell’email di Accettazione dell’Ordine (es. “Ordine 01/01/16 n. 182938”). In caso di mancato pagamento, nei termini che precedono, l’Ordine si intenderà annullato.
Il Cliente, non consumatore ai sensi del Codice del Consumo, potrà richiedere, solo in fase di Ordine, l’emissione della fattura per i Prodotti acquistati, compilando i campi richiesti ed inserendo i relativi dati, ivi inclusi quelli riferiti a Codice Fiscale e Partita Iva e cod. SDI.
- Trasporto, dogana e consegna dei Prodotti
I Prodotti viaggiano a rischio e pericolo dei Venditori, salva la responsabilità del vettore o spedizioniere.
I dettagli della spedizione potranno essere tracciati dal Cliente accedendo al proprio account personale, fermo restando, comunque, l’impegno de La Bastia ad aggiornare il Cliente, a mezzo email, sullo stato della consegna dei Prodotti.
Qualora i Prodotti dovessero essere consegnati al di fuori dell’Italia, il Cliente potrebbe essere chiamato a sostenere oneri, costi, sanzioni, etc., per dazi e/o tasse di importazione, non quantificabili da La Bastiapoiché variabili da paese a paese.
Per i casi di cui al paragrafo che precede, il Cliente sarà considerato alla stregua di importatore e, pertanto, sarà tenuto a conformarsi alla legislazione del paese in cui i Prodotti saranno consegnati. La Bastia, in ragione di quanto precede, non sarà in nessun caso responsabile dell’eventuale mancata consegna dei Prodotti per il caso in cui questi ultimi dovessero essere bloccati e/o ritirati in dogana e/o, comunque, dalle autorità competenti.
I Prodotti acquistati sul Sito, se spediti in Italia, verranno spediti, fatti salvi i casi di forza maggiore o caso fortuito, entro 7 (sette) giorni lavorativi dalla data dell’Ordine, dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali, all’indirizzo indicato dal Cliente, in fase di Ordine, mediante corriere espresso (nel seguito, il “Corriere Espresso”).
Il Corriere Espresso effettuerà 2 (due) tentativi di consegna presso l’indirizzo indicato al momento dell’Ordine e, qualora dovessero fallire entrambi, depositerà i Prodotti presso i propri magazzini, ove potranno essere ritirati dal Cliente.
I Prodotti saranno consegnati in buone condizioni e nel rispetto dell’anzidetto termine che, comunque, rimane indicativo e non perentorio, dovendosene escludere l’essenzialità.
- Diritto di recesso
Il Cliente, se qualificabile alla stregua di un consumatore ai sensi del Codice del Consumo, e sempre che non richieda l’emissione di fattura ai sensi del precedente Articolo 5, potrà esercitare il diritto di recesso, giusto ripensamento, entro 10 (dieci) giorni dalla data di consegna dei Prodotti. Nella suddetta ipotesi verranno trattenute dal Venditore, restando ad esclusivo carico del Cliente, le spese di spedizione e gli eventuali dazi o ulteriori tasse per la reimpostazione del prodotto.
Il Cliente dovrà inviare la comunicazione di recesso, a mezzo raccomandata A/R (nel seguito, la “Comunicazione di Recesso”), al seguente indirizzo:
La Bastia srl
via Emilia Ovest 41
Castelguelfo (PR) 43010
Il Cliente dovrà restituire il Prodotto utilizzando la confezione e/o la scatola in cui lo stesso è stato ricevuto, seguendo le istruzioni fornite, con apposita comunicazione dal Servizio Clienti che gestirà la relativa pratica.
Il diritto di recesso previsto dal presente Articolo 7 potrà essere esercitato con riferimento al Prodotto acquistato nella sua interezza, restando sin d’ora inteso che nel caso in cui il medesimo Prodotto sia composto da più parti il recesso non potrà essere esercitato parzialmente, ossia solamente per una parte di esso.
In caso di esercizio del diritto di recesso, La Bastia rimborserà al Cliente l’intero valore del Prodotto reso, entro 10 (dieci) giorni dalla data di ricezione della relativa Comunicazione di Recesso.
La Bastia, in ogni caso, si riserva la facoltà di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento del Prodotto e, comunque, fino a quando non avrà verificato che il Prodotto sia stato reso privo di difetti e nelle medesime condizioni in cui è stato acquistato.
Il rimborso verrà effettuato utilizzando il metodo di pagamento selezionato dal Cliente, in fase di Ordine, salvo che questi non abbia espressamente indicato una diversa modalità. In caso di bonifico bancario o pagamento in contrassegno sarà cura del Cliente fornire le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (titolare del conto, nome e indirizzo della Banca e codice IBAN).
Il diritto di recesso, oltre a quanto sopra previsto, è in ogni caso escluso, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 59 del Codice del Consumo, nelle seguenti ipotesi:
- Ordini di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
- Ordini di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
- Ordine di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna;
- Ordine di Prodotti che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni.
Il Cliente, in particolare, con riferimento ai casi di esclusione del diritto di recesso sopra elencati, prende atto ed accetta che tra i Prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano tutti i prodotti alimentari (inclusi vini, alcolici e bevande), in quanto le caratteristiche e le qualità di tali prodotti sono soggette ad alterazione, anche in conseguenza di una conservazione non appropriata. Il diritto di recesso, pertanto, sarà esercitabile unicamente per i Prodotti che potranno essere rimessi in commercio da La Bastia senza pericoli per la salute dei consumatori.
- Garanzia e difetti di conformità dei Prodotti
Il Cliente potrà denunciare eventuali difetti di conformità dei Prodotti al Venditore usufruendo del supporto fornito dal Servizio Clienti, che potrà essere contattato inviando una email all’indirizzo [email protected].
Alla vendita dei Prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129 e 130 del Codice del Consumo che, in ogni caso, dovranno essere attivate dal Cliente nel rispetto dei termini di cui al successivo articolo 132 del Codice del Consumo.
- Limitazioni di responsabilità
Le garanzie di cui al precedente Articolo 8 si intendono rese esclusivamente dal Venditore, con espressa esclusione di qualsivoglia responsabilità de La Bastia in ordine alle qualità e/o quantità dei Prodotti compravenduti e/o promossi sul Sito.
Le descrizioni dei Prodotti presenti sul Sito vengono costantemente aggiornate da La Bastia sulla scorta delle informazioni ricevute dai Venditori, che assumono piena ed esclusiva responsabilità in ordine a quanto dichiarato, espressamente manlevando La Bastia da ogni eventuale addebito, di qualsivoglia natura.
La Bastia, pertanto, non potendo garantire l’assenza di errori nella descrizione dei Prodotti, non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali difformità e/o danni lamentati dal Cliente.
Il Cliente, in caso di mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un Ordine, non potrà imputare a La Bastia alcuna responsabilità, sia contrattuale che extracontrattuale, né tantomeno richiedere a quest’ultima eventuali indennizzi e/o risarcimenti danni.
La Bastia promuove il consumo responsabile degli alcolici ed esclude qualsiasi responsabilità, a proprio carico, nel caso di acquisti effettuati da parte di minori di 16 anni.
- Reclami
I Clienti che dovessero promuovere reclami, nei confronti dei Venditori, potranno richiedere il supporto de La Bastia.
La relativa richiesta, corredata della necessaria documentazione a supporto, dovrà essere spedita al Servizio Clienti, a mezzo (i) email, all’indirizzo [email protected], ovvero (ii) raccomandata a/r al seguente indirizzo:
La Bastia
via Emilia Ovest 41
Castelguelfo (PR)
La Bastia, salvo gravi ed imprevisti impedimenti, si impegna a riscontrare le richieste pervenute dai Clienti, entro 7 (sette) giorni lavorativi.
- Modifiche alle Condizioni Generali
Le Condizioni Generali potranno essere modificate da La Bastia, in qualunque momento, onde poter offrire nuovi prodotti e/o servizi ovvero per conformarsi a disposizioni di legge.
Il Cliente sarà soggetto alle Condizioni Generali vigenti nel momento in cui effettuerà l’Ordine.
Qualora una o più disposizioni delle Condizioni Generali dovessero rivelarsi (in tutto o in parte) nulle od altrimenti invalide o inefficaci, ogni diversa disposizione delle Condizioni Generali, ovvero la restante parte della disposizione nulla, invalida o inefficace, manterrà pieno vigore ed efficacia.
- Legge applicabile, Foro competente e risoluzione alternativa delle controversie
L’Ordine e, così, il Contratto di Vendita, s’intendono conclusi in Italia.
Le Condizioni Generali, l’Ordine ed il Contratto di Vendita sono regolati dalla Legge Italiana, con espressa esclusione delle norme di conflitto del diritto internazionale privato.
Qualora il Cliente sia riconducibile alla categoria di consumatore, ai sensi del Codice del Consumo, le eventuali controversie che dovessero insorgere sull’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle Condizioni Generali, dei singoli Ordini e/o dei Contratti di Vendita, saranno inderogabilmente di competenza del Giudice del luogo di residenza, o di domicilio, del Cliente, se ubicati nel territorio dello Stato Italiano.
In tutti gli altri casi, il Foro esclusivamente competente, per ogni controversia che dovesse insorgere con riferimento alle Condizioni Generali, ai singoli Ordini e/o ai Contratti di Vendita, sarà quello di Parma.
Risoluzione alternativa delle controversie
In materia di e-commerce l’Unione Europea ha adottato il Regolamento operativo 524/2013, che consente ai consumatori che effettuano acquisti online di utilizzare, in caso di controversia con venditori di prodotti e/o fornitori di servizi, la piattaforma digitale disponibile al seguente indirizzo web: “https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home.show&lng=IT”.
Per maggiori informazioni, il Cliente potrà contattare il Servizio Clienti.
* * * *
A tutti gli effetti di legge e, in particolare, ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1341 e 1342 Codice Civile, il Venditore dichiara di riconoscere, di aver letto e di approvare specificamente le clausole dell’Accordo inserite nei seguenti punti:
Art. 2 – Ordine ed acquisto dei Prodotti; Art. 3 – Informazioni sui Prodotti; Art. 6 – Trasporto, dogana e consegna dei Prodotti; Art. 7 – Diritto di recesso; Art. 8 – Garanzia e difetti di conformità dei Prodotti; Art. 9 – Limitazioni di responsabilità; Art. 12 – Legge applicabile, Foro competente e risoluzione alternativa delle controversie.
- Diritti di proprietà intellettuale
Il Consumatore dichiara di essere informato che tutti i contenuti presenti sul Sito sono protetti dal diritto d’autore e da altre disposizioni vigenti in materia di proprietà intellettuale: tutti i diritti sono di esclusiva titolarità de La Bastia srl.
I contenuti del Sito non possono essere riprodotti, né integralmente né parzialmente, trasferiti con mezzi elettronici o convenzionali, modificati, o utilizzati a qualunque fine senza il previo consenso scritto da La Bastia srl.