La Coppa di Parma IGP

Per la nostra Coppa di Parma, selezioniamo la parte superiore del collo del suino per garantire il giusto equilibrio tra consistenza e dolcezza. Massaggiamo e saliamo la carne manualmente, poi la insacchiamo in budello naturale, la leghiamo e la poniamo a stagionatura nelle nostre cantine per circa 160 giorni.

Gustala così.

Affettata sottile con l’affettatrice, in purezza o accompagnata con pane, tigelle o torta fritta. Una volta aperta, va conservata avvolta con un canovaccio di cotone nella parte bassa del frigorifero.

Prodotta a: Castelguelfo (PR).

No glutine, no lattosio, no caseinati, no OGM.

Peso 1.7 kg
Torna su